Obiettivi
Finalità
|
Incentivare la ricerca mirata ad individuare le cause delle malattie
invalianti e le possibili terapie, in particolare migliorare le
conoscenze delle cause genetiche, al fine di attuare una adeguata
informazione e prevenzione, sempre nel rispetto della dignità della
persona, delle sue scelte etiche e di quelle della sua famiglia.
Impegnarsi nella costruzione di una società che sia a misura di
ciascuno dei suoi membri, deboli o forte che sia, nella quale tutti
possano sentirsi parte attiva e avere un ruolo affettivo.
Studiare il ruolo determinante dell'ambiente nelle singole culture e
impegnarsi a renderlo fattore favorevole ai fini della prevenzione,
riabilitazione e integrazione sociale.
Sostenere e diffondere nei paesi del Mediterraneo e dell'Europa una
nuova cultura della disabilità per un'adeguata risposta ai bisogni
globali della persona disabile, promovendo anche la partecipazione
di queste nazioni.
Promuovere un approccio interdisciplinare alla persone disabile, in
ambito culturale, scientifico e operativo, nel rispetto dei suoi
bisogni e dei suoi problemi.
Individuare in ogni cultura le modalità migliori per la
riabilitazione della persona nelle sue molteplici dimensioni e non
soltanto delle sue funzioni, in modo da offrire le condizioni idonee
per lo sviluppo globale delle potenzialità cognitive, affettive,
relazionali e sociali, spirituali e religiose per una qualità di
vita rispondere alla sua dignità.
|