Mediterraneo
senza handicap onlus

Mediterraneo senza handicap
Quando una persona ha una voglia vivissima di bene rompe tutte le barriere

When a person possesses a very strong willingness to do good, breaks all barriers
Quand une personne a une immense envie de bien, elle arrive ā rompre toutes les barričres (Luigi Guanella,1888)

home attivitā eventi storia contatti


           
 Congressi
                  Internazionali

                Tunisi
                Lisbona
                Malta
                Marsiglia
               
Madrid
               
Milano

           
 Progetti

           
 Formazione




 


 


Tunisia 2001

I° Congresso Internazionale"Mediterraneo senza handicap"



I° Congresso Internazionale sulla disabilitā, dal titolo "Mediterraneo senza handicap", svoltosi a Tunisi nell'aprile 2001, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Tunisina M. Zine El Abidine Ben Ali e il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azelio Ciampi, ed organizzato dall'Opera Don Guanella, dall'Associazione "Oasi Federico", dal Comune di Roma e dal Ministero degli Affari Sociali della Tunisia, che ha visto la partecipazione di numerose rappresentanze scientifiche, culturali e politiche dei Paesi Comunitari ed extraeuropei, che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.




Obiettivo principale: favorire il dialogo, la cooperazione e la solidarietā tra i popoli del Mediterraneo, in favore delle persone con disabilitā e delle loro famiglie, nella prospettiva di un proficuo scambio di esperienze e di progetti tra realtā sociali, culturali, ed assistenziali diverse fra loro.
Nella risoluzione finale, approvata all'unanimitā, il congresso ha chiesto "di mettere in atto la costituzione di un'organizzazione mediterranea per la disabilitā e la promozione delle persone disabili", con l'obiettivo di rappresentare il "luogo e lo strumento privilegiato per l'elaborazione e il monitoraggio di iniziative scientifiche e di solidarietā sociale tra i popoli".

 

tunisi   

 

 

 

Associazione Mediterraneo senza handicap onlus - Cf. 97404840585. Tutti i diritti riservati, 2010                   Informativa Privacy